Giulia Murgia
Giulia Murgia è ricercatore di Filologia e linguistica romanza presso la Facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Cagliari. I suoi principali interessi di ricerca si concentrano sulla produzione sarda del Medioevo e della prima età moderna, e sulla letteratura arturiana in prosa di area francese e italiana.
Pubblicazioni
Monografie ed edizioni critiche
- Giulia Murgia, La Tavola Ritonda tra intrattenimento ed enciclopedismo, Roma, Sapienza Università Editrice, 2015, pp. 485. <http://www.editricesapienza.it/node/7631>
- Giulia Murgia (a cura di), Carta de Logu d’Arborea. Edizione critica secondo l’editio princeps (BUC, Inc. 230), Milano, FrancoAngeli, 2016, pp. 712.
Curatele
- Patrizia Serra, Giulia Murgia (a cura di), Balaus annus et bonus. Miscellanea di studi in onore di Maurizio Virdis, Firenze, Franco Cesati, 2019, pp. 362.
Capitoli in volume e Atti di Convegni
- Giulia Murgia, «Ridete pure se vi fa piacere». L’ironia nell’opera di Enrico Costa, in Minori e minoranze tra Otto e Novecento. Convegno di Studi nel centenario della morte di Enrico Costa (1841-1909), a cura di Giuseppe Marci e Simona Pilia, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi/Cuec, 2009, pp. 257-267.
- Giulia Murgia, L’allegoria della Bianca Serpente nelle Prophecies de Merlin: una lettura dell’enserrement di Merlino alla luce di Genesi (1-3), in In altre parole. Forme dell’allegoria nei testi medievali, a cura di Patrizia Serra, Milano, FrancoAngeli, 2015, pp. 153-176.
- Giulia Murgia, L’allegoria della Bianca Serpente nell’Historia de Merlino, in In altre parole. Forme dell’allegoria nei testi medievali, a cura di Patrizia Serra, Milano, FrancoAngeli, 2015, pp. 177-187.
- Giulia Murgia, Allegorie scritturali nell’Historia de Merlino: le profezie di Blasio, in In altre parole. Forme dell’allegoria nei testi medievali, a cura di Patrizia Serra, Milano, FrancoAngeli, 2015, pp. 188-201.
- Giulia Murgia, Su alcuni catalanismi nella Carta de Logu d’Arborea: analisi sociolinguistica della variantistica tra manoscritto e editio princeps, in Modelli epistemologici, metodologie della ricerca e qualità del dato. Dalla linguistica storica alla sociolinguistica storica, a cura di Piera Molinelli, Ignazio Efisio Putzu, Milano, FrancoAngeli, 2015, pp. 242-263.
- Giulia Murgia, Aspects of Polymorphism in Arborea’s Carta de Logu, in Language and Identity in Multilingual Mediterranean Settings. Challenges for Historical Sociolinguistics, ed. Piera Molinelli, Berlin/Boston, De Gruyter, 2017, pp. 341-353.
- Giulia Murgia, «La difference du vieil rommant à nostre histoire renouvelée»: il Nouveau Tristan (1554) di Jean Maugin tra Antichi e Moderni, in Il viaggio del testo. Atti del Convegno internazionale di Filologia italiana e romanza (Brno, 19-21 giugno 2014), a cura di Paolo Divizia e Lisa Pericoli, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2017, pp. 525-538.
- Giulia Murgia, La Tavola Ritonda: Magic and the Supernatural, in Handbook of Arthurian Romance: King Arthur’s Court in Medieval European Literature, eds. Leah Tether and Johnny McFadyen, in collaboration with Keith Busby and Ad Putter, Berlin/Boston, De Gruyter, 2017, pp. 355-371.
- Giulia Murgia, L’attesa della venuta di Carlomagno nei romanzi arturiani in prosa, in L’attesa. Forma, retorica, interpretazioni, Atti del XLV Convegno Interuniversitario (Bressanone, 7-9 luglio 2017), a cura di Gianfelice Peron e Fabio Sangiovanni, Padova, Esedra, 2018, pp. 101-114.
- Giulia Murgia, Il Codice rurale di Mariano IV d’Arborea: questioni sociolinguistiche ed ecdotiche, in Atti del XXVIII Congresso internazionale di linguistica e filologia romanza (Roma, 18-23 luglio 2016), a cura di Roberto Antonelli, Martin Glessgen, Paul Videsott, vol. II, Strasbourg, Société de Linguistique Romane / Éditions de linguistique et de philologie, 2018, pp. 925-934.
- Giulia Murgia, Una lingua cancelleresca: fenomeni di sintassi mista e di interferenza nella Carta de Logu d’Arborea, in Il sardo medioevale. Tra sociolinguistica storica e ricostruzione linguistico-culturale, a cura di Giulio Paulis, Ignazio Putzu, Maurizio Virdis, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 127-160.
- Giulia Murgia, Patrizia Serra, Note sul lessico degli Statuti Sassaresi, in I settecento anni degli Statuti di Sassari. Dal Comune alla città regia, a cura di Antonello Mattone e Pinuccia F. Simbula, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 925-964.
- Giulia Murgia, Strategie di coesione testuale nel sardo medievale. Cenni sull’uso di ecco, in Balaus annus et bonus. Miscellanea di studi in onore di Maurizio Virdis, a cura di Patrizia Serra e Giulia Murgia, Firenze, Franco Cesati, 2019, pp. 251-268.
- Patrizia Serra, Giulia Murgia, Introduzione, in Balaus annus et bonus. Miscellanea di studi in onore di Maurizio Virdis, a cura di Patrizia Serra e Giulia Murgia, Firenze, Franco Cesati, 2019, pp. 9-10.
- Patrizia Serra, Giulia Murgia (a cura di), Bibliografia degli scritti di Maurizio Virdis, in Balaus annus et bonus. Miscellanea di studi in onore di Maurizio Virdis, a cura di Patrizia Serra e Giulia Murgia, Firenze, Franco Cesati, 2019, pp. 11-22.
- Giulia Murgia, Culture in contatto dalle Prophecies de Merlin alla Storia di Merlino di Paolino Pieri, in Cultura dotta e cultura folclorica nei testi medievali, a cura di Margherita Lecco, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2019, pp. 131-146.
Articoli su riviste:
- Giulia Murgia, «Osservare vogliam la legge di Dio». La riflessione sul diritto nella letteratura arturiana italiana, in «Between», 2.3 (2012), pp. 1-17. <http://ojs.unica.it/index.php/between/index>
- Giulia Murgia, «Specchio» e «ammunimento di tutti gli altri amanti»: dal Kahedin del Tristan en prose al Ghedino della Tavola Ritonda, in «Rhesis», 3.2 (2012), pp. 104-133. <https://rhesis.it>
- Giulia Murgia, Rappresentare il desiderio. La statua di Isotta nella Tavola Ritonda, in «Between», 3.5 (2013), pp. 1-23. <http://ojs.unica.it/index.php/between/index>
- Giulia Murgia, «De scacherio»: percorsi allegorici nel Libellus de moribus hominum di Iacopo da Cessole, in «Rhesis», 4.2 (2013), pp. 211-250. <https://rhesis.it>
- Giulia Murgia, Un “sociolinguista” cinquecentesco: Girolamo Olives e i suoi Commentaria et Glosa in Cartam de Logu (1567), in «Rhesis», 5.1 (2014), pp. 79-112. <https://rhesis.it>
- Giulia Murgia, Il tema della tomba degli amanti nella Tavola Ritonda a confronto con la tradizione tristaniana francese e castigliana, in «Critica del Testo», XVIII.2 (2015), pp. 9-50.
- Giulia Murgia, «Escouter cuer et oreilles cest roumant»: sulle risposte emotive dei personaggi nell’Escoufle, in «Critica del testo», XIX.3 (2016), pp. 183-220.
- Giulia Murgia, La morfologia verbale nel Breve Portus Kallaretani (ASP, Archivio Roncioni, ms. 322), in «Rhesis», 8.1 (2017), pp. 77-110. <https://rhesis.it>
- Giulia Murgia, Meliadus, «l’ami a la Dame du Lac», nella tradizione delle Prophecies de Merlin e dell’Historia de Merlino, in «Critica del Testo», XX.2 (2017), pp. 183-216.
- Giulia Murgia, La «fonetica del sentimento» di Benvenuto Lobina: dal futurismo a Po cantu Biddanoa (e due poesie inedite), in «Rhesis», 8.2 (2017), pp. 128-154. <https://rhesis.it/>
- Giulia Murgia, Paratesto e metatesto giuridico nella tradizione testuale della Carta de Logu d’Arborea, in «Medioevi», 3 (2017), pp. 95-134. <www.medioevi.it>
- Giulia Murgia, La Tavola Ritonda : le joug et le jeu de la chevalerie, in «Tirant (Butlletí informatiu i bibliográfic de literatura de cavalleries)», 22 (2019), pp. 161-178. <https://ojs.uv.es/index.php/Tirant/index>
Recensioni
- Giulia Murgia, I giovani studiosi e lo scrittore ottocentesco, in «Nae», XXIII (2008), p. 83; [Rec. a] Enrico Costa, Racconti, a cura di Elena Casu, Melanie Sailis, Francesca Sirigu, prefazione di Pasquale Mistretta, introduzione di Ines Loi Corvetto, Cagliari, Csfs/Cuec, 2008.
- Giulia Murgia, Il libro di pietra deleddiano, in «Nae», XXV (2008), pp. 83-84: [Rec. a] Grazia Deledda, Il flauto nel bosco, introduzione a cura di Maria Cristina Secci, Roma, Edizioni La Fenice, 2008.
- Giulia Murgia, Humour e disincanto nei racconti di Jorge Ibargüengoitia, in «Nae», XXIV (2008), p. 89; [Rec. a] Jorge Ibargüengoitia, La legge del menga (e pluribus anum), traduzione, introduzione e note di Maria Cristina Secci, Chieti, Edizioni Noubs, 2008.
- Giulia Murgia, [Rec. a] Marco Antonio Bazzocchi, Personaggio e romanzo nel Novecento italiano, Milano, Mondadori, 2009, in «Oblio», I.1 (2011), pp 100-101.
- Giulia Murgia, [Rec. a] Angela Fariello, Paesaggio e sentimento nella letteratura italiana. Dal preromanticismo al decadentismo, Roma, Bulzoni, 2010, in «Oblio», I.1 (2011), pp. 182-183.
- Giulia Murgia, [Rec. a] Roberta Mori, La rappresentazione dell’«altrove» nel romanzo italiano del Novecento, Pisa, ETS, 2008, in «Oblio», I.1 (2011), pp. 255-256.
- Giulia Murgia, [Rec. a] Ronald De Rooy, Beniamino Mirisola, Viva Paci, Romanzi di (de)formazione (1988-2010), Firenze, Franco Cesati, 2010, in «Oblio», I.2-3 (2011), pp. 269-270.
- Giulia Murgia, [Rec. a] Laura Fortini e Paola Pittalis, Isolitudine. Scrittrici e scrittori della Sardegna, Albano Laziale (Roma), Iacobelli, 2010, in «Oblio», I.2-3 (2011), pp. 290-291.
- Giulia Murgia, [Rec. a] Luciana Salibra, Riscrivere. Cinema e letteratura di consumo (Rohmer, Moravia, Olivieri, Tomasi di Lampedusa), Firenze, Franco Cesati, 2008, «Oblio», I.2-3 (2011), pp. 403-404.