| Data | Fonte | Autore | Titolo |
| 6 dicembre 2012 | L'Unione Sarda | Miriam Punzurudu | «Io, il bandito Giovanni Tolu». Vera storia del famoso latitante |
| 8 novembre 2012 | L'Unione Sarda | Angela Guiso | Nel campo di Mamusa matura il Moderno |
| 10 marzo 2009 | www.gavinofaa.it | Gavino Faa | Centro di studi Filologici Sardi: una bella realtà da valorizzare |
| 3 agosto 2008 | Il nostro tempo | Sergio Di Giacomo | Dolce scontrosa ragazza |
| 22 giugno 2008 | Il Sole 24 Ore | Elisabetta Rasy | La Grazia e il suo Angelo |
| 1 marzo 2008 | L'Unione sarda | Giuseppe Marci | Formidabile Grazietta! |
| 1 marzo 2008 | L'Unione sarda | Giuseppe Marci | Le lettere deleddiane |
| 1 marzo 2008 | La Nuova Sardegna | Deledda, le lettere inedite rinvenute nella Biblioteca nazionale di Firenze | |
| 23 febbraio 2008 | La Stampa | Roberta Masini | Grazia tra fiori secchi e ciocche |
| 16 gennaio 2008 | La Nazione | Roberta Masini | Deledda: i sogni di gloria di una futura Nobel |
| 27 novembre 2006 | italianisticaonline.it | Luigi M. Reale | Filologia sarda in rete |
| 27 luglio 2006 | L'Unione sarda | Gianni Filippini | Viaggio nei vocabolari con Efisio Marcialis |
| 13 luglio 2006 | L'Unione sarda | Gianni Filippini | Il narrare dei sardi aperto a tutte le lingue |
| 1 giugno 2006 | Nae | Gisa Dessì | Il genio creativo di Giovanni Arca |
| 27 aprile 2006 | Giornale di Sardegna | Gianbernardo Piroddi | Tra le pieghe della Deledda |
| 13 aprile 2006 | L'Unione Sarda | Miriam Punzurudu | Nell'universo di Sebastiano Satta |
| 27 marzo 2006 | La Nuova Sardegna | Paolo Pillonca | “Ecco la letteratura sarda” |
| 27 marzo 2006 | La Nuova Sardegna | Paolo Pillonca | Il mio ispiratore? Umberto Cardia |
| 1 marzo 2006 | Nae | Gisa Dessì | Una tradizione tra storia e leggenda |
| 1 dicembre 2005 | AEVUM | Giuseppe Frasso | I testi editi dal Centro di studi filologici sardi (2002-2004) |
| 1 settembre 2005 | Nae | Alessandra Menesini | Lo zibaldone di Sebastiano Satta |
| 1 settembre 2005 | Nae | Gisa Dessì | Le prospettive della filologia |
| 1 giugno 2005 | Nae | Corrado Ballocco | Storiografia, politica e municipalismo nella Sardegna seicentesca |
| 13 marzo 2005 | Il giornale di Sardegna | Giambernardo Piroddi | Lettere a cavallo tra due secoli |
| 1 marzo 2005 | Nae | Eleonora Frongia | L'odissea di Predu Mura |
| 21 febbraio 2005 | L'Unione sarda | Walter Falgio | Sassari contro Cagliari nella Sardegna del '600 |
| 1 dicembre 2004 | NAE | Giuseppe Marci | Il documento minore di Sardus Fontana |
| dicembre 2004 | Portales | Patrizia Serra | Testi e documenti del Medioevo sardo |
| 13 novembre 2004 | L'Unione Sarda | Franca Rita Porcu | Una Sardegna inedita e dimenticata |
| 1 settembre 2004 | Nae | Eleonora Frongia | Proto Arca Sardo senza (pre)giudizi |
| 1 settembre 2004 | Nae | Maurizio Virdis | La scrittura militante di Francesco Ignazio Mannu |
| 1 giugno 2004 | NAE | Maurizio Virdis | Complessità e plurilinguismo nell'opera di Giovanni Delogu Ibba |
| 1 giugno 2004 | NAE | Corrado Ballocco | Un fascio di luce sul medioevo sardo |
| 13 marzo 2004 | L'Unione Sarda | Gianni Filippini | Passione per la montagna e storie dietro un cognome |
| 1 marzo 2004 | NAE | Simona Pilia | Poesia ininterrompia |
| 1 gennaio 2004 | Sardinews | Simona Serra | Un nuovo testo del Centro di studi filologici sardi diretto da Paolo Maninchedda ed edito dalla Cuec |
| 1 dicembre 2003 | godotnews.com | R.G. | Dalla Cuec dieci perle per la collana Scrittori sardi |
| 16 novembre 2003 | www.miserabili.com | Bruno Pischedda | Le agende di Satta |
| 5 novembre 2003 | L'Unione Sarda | Alessandra Meresini | Salvatore Satta letto attraverso i manoscritti |
| 13 settembre 2003 | Avvenire | Paolo Maninchedda | Satta, ecco il codice del Giudizio |
| 1 settembre 2003 | NAE | Corrado Ballocco | Tra moderatismo filomonarchico e suggestioni libertarie |
| 13 gennaio 2003 | Sardinews | Sei grandi autori sardi per capire il passato | |
| 20 dicembre 2002 | L'Unione Sarda | Mauro Manunza | Dalla polvere di antichi scaffali |
| 18 dicembre 2002 | La Nuova Sardegna | La tradizione e i suoi testi | |
| Sardinews | Simona Pilia | Lo Frasso, Buragna, Quasini e Costa, Paolo Cherchi: “Coltivate questo lavoro“ |




